YouTube rivoluziona gli Shorts: ora puoi creare video incredibili con l’AI di Veo 2!

L’integrazione di Veo 2 AI con Dream Screen permetterà di generare clip video unici tramite intelligenza artificiale.


YouTube continua a innovare e questa volta lo fa con un aggiornamento che potrebbe trasformare il modo in cui i creator producono contenuti brevi. La piattaforma ha annunciato l’integrazione del modello video Veo 2 AI di Google all’interno degli strumenti Dream Screen, permettendo così agli utenti di generare video con l’intelligenza artificiale da inserire nei loro Shorts.

Si tratta di un passo avanti significativo rispetto alle funzioni già disponibili: finora, Dream Screen consentiva di creare immagini e video AI utilizzabili solo come sfondi per lo schermo verde. Ora, invece, sarà possibile generare clip video intere in base a una semplice descrizione testuale.

Dream Screen

Come funziona la nuova funzione AI di YouTube

Accedere a questa nuova opzione è piuttosto semplice. Gli utenti che vogliono creare una clip generata dall’AI devono:

  1. Aprire la fotocamera di Shorts
  2. Accedere al selettore multimediale
  3. Toccare l’opzione “Crea” in alto
  4. Inserire un prompt testuale descrivendo ciò che vogliono generare
  5. Selezionare stile, effetto cinematografico e durata del video
Veo

In pochi istanti, l‘intelligenza artificiale trasforma il testo in una clip video completamente nuova e pronta per essere condivisa.

Dove e quando sarà disponibile?

Per il momento, questa funzione è accessibile agli utenti di Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, ma YouTube ha già annunciato piani di espansione globale nel prossimo futuro.

LEGGI ANCHE:  YouTube meno pubblicità in TV ma annunci più lunghi

Perché questo aggiornamento è così importante?

La vera rivoluzione sta nella qualità e nella rapidità con cui Veo 2 AI elabora i video. A differenza del passato, il nuovo modello di Google offre:

  • Maggior velocità di generazione
  • Dettagli più accurati e realistici nella riproduzione di movimenti e fisica del mondo reale
  • Maggiore fluidità delle animazioni
Google veo 2

Inoltre, ogni contenuto generato con questa tecnologia sarà contrassegnato da SynthID, una filigrana invisibile sviluppata da Google che segnala l’uso dell’intelligenza artificiale nella creazione o modifica del video.

Conclusione

Questa novità rappresenta un’opportunità enorme per i creator, soprattutto per chi vuole sperimentare nuovi formati senza avere competenze avanzate nel montaggio video. Con la generazione AI integrata, gli Shorts potrebbero diventare ancora più dinamici, creativi e coinvolgenti.

Se YouTube continuerà a investire in strumenti basati sull’intelligenza artificiale, possiamo aspettarci un’evoluzione sempre più marcata nel modo in cui vengono prodotti i contenuti digitali. Il futuro della creazione video potrebbe essere più accessibile che mai!

Lascia un commento

Your email address will not be published.