I “fare” e i “non fare” del marketing su YouTube

Ci sono molti motivi per cui è davvero importante mettere a punto la propria presenza su YouTube. Il più importante, e forse il più ovvio, è che è di proprietà di Google e quindi è probabile che influisca sulla vostra attuale strategia digitale e sulla SEO.

Altri motivi importanti sono: YouTube è il più grande attore del Video Marketing ed è il secondo motore di ricerca più grande della rete (più grande di Bing, Yahoo!, Ask e AOL messi insieme!)

Questi motivi dimostrano che sempre più persone si rivolgono ai video per imparare a svolgere le comuni attività quotidiane e per verificare prodotti e servizi prima di impegnarsi in un acquisto.

Operare senza una strategia di video marketing non è più un’opzione.

La struttura del canale è fondamentale

Se avete già stabilito che avere una presenza su YouTube è una buona idea e avete creato il vostro canale YouTube, allora è necessario dedicare del tempo a capire come le persone si impegnano con i contenuti del vostro canale.

La qualità dei contenuti è, ovviamente, un fattore importante per il successo del vostro canale e del vostro marketing video. Ma non è l’unica cosa a cui pensare: anche la struttura del canale è fondamentale. I video con un titolo sbagliato o un canale incoerente possono far sì che la prima visita di un utente sia anche l’ultima.

LEGGI ANCHE:  Usare video e influencers YouTube per promuovere il vostro brand? Si Grazie!

Un canale che offre contenuti, titoli e descrizioni ben studiati ha molte più probabilità di avere successo di un canale strutturato male.

I non fare per il canale YouTube

I “fare” per un canale YouTube

Di seguito sono elencate alcune delle cose principali su cui concentrarsi per rendere il vostro canale YouTube ancora più efficace:

Contenuti: assicuratevi che i vostri contenuti siano freschi e regolari. Avete considerato attentamente gli obiettivi e gli interessi del vostro pubblico di riferimento? Avete raccontato efficacemente una storia che offre valore e parla alle emozioni dei vostri spettatori?

Mantenete i vostri video in linea con le vostre parole chiave: Oltre ad aiutare il vostro pubblico a sapere che ha trovato un canale a cui si può riferire, è un aspetto importante del vostro SEO video.

Rendetelo visivamente attraente: Le miniature, i banner e il trailer del canale sono tutti importanti. Il vostro canale YouTube è una parte dell’identità del vostro marchio online.

Monitorate e seguite il vostro canale: Utilizzate le analisi di YouTube.

Assicuratevi di integrare il vostro canale con tutte le pubblicità che fate e sedetevi regolarmente per definire le strategie e i dati demografici che state cercando di coinvolgere.

I fare per un canale YouTube

I “non fare” per il canale YouTube

Mentre lavorate per ottimizzare il vostro canale e incorporare i “fare” del canale YouTube, cercate di evitare questi “non fare”:

Non cercate di rendere tutti i vostri video “virali”: Solo perché potete convogliare il traffico verso il vostro canale YouTube attraverso altri siti web di video. Vimeo e Tik Tok, ad esempio, possono entrambi indirizzare gli utenti al vostro canale.

LEGGI ANCHE:  Algoritmo di YouTube: 5 Punti da Non Dimenticare

C’è un tempo e un luogo per un video di marketing virale ed è importante sceglierlo con saggezza e scegliere il formato corretto.

Non lasciate che il numero di spettatori sia l’unico parametro da utilizzare per valutare il successo: Il coinvolgimento degli utenti è una metrica chiave da non dimenticare. Ad esempio, i vostri obiettivi potrebbero concentrarsi sull’aumento del tasso di clic (CTR) o dei nuovi abbonati piuttosto che sul numero di visualizzazioni.

Non mettete i contenuti più popolari in cima: Anche se la tentazione è forte, dovreste evitare di mettere i vostri contenuti principali in cima al vostro canale YouTube, perché questo serve solo a mettere in evidenza i video con meno visualizzazioni in basso.

L’elenco non deve essere ordinato in base alla popolarità, ma in base a ciò che pensate che il vostro pubblico di YouTube voglia vedere.

Non confondete i contenuti destinati a un mercato aziendale con quelli destinati a un mercato consumer: Può sembrare ovvio, ma succede spesso. Le persone che navigano tra i contenuti del vostro canale YouTube spesso sono alla ricerca di qualcosa di specifico; quindi separate i vostri video consumer da quelli corporate.

In conclusione

Il contenuto è sempre il fattore più importante in qualsiasi campagna di video marketing. Far arrivare i vostri contenuti al maggior numero di persone possibile è essenziale per il successo. Seguire queste semplici regole che abbiamo illustrato qui può davvero fare la differenza quando si tratta di massimizzare l’esposizione del vostro marchio su YouTube.

LEGGI ANCHE:  Marketing che funziona! - Guida Completa

Come avete strutturato il vostro canale YouTube? Avete già incorporato alcuni di questi consigli?

Lascia un commento

Your email address will not be published.